Servizio Posta Elettronica Certificata per invio e ricezione di Posta Certificata PEC
 
Sostituire raccomandate A/R, fax, corriere, con un notevole vantaggio in termini di velocità, prezzo, facilità d’uso, sicurezza, integrazione con gli strumenti informatici di uso quotidiano, certificazione dell’invio, della consegna, del contenuto della trasmissione, di data e ora esatta.
 
 
 
 
 
     

Di seguito sono riportati i principali riferimenti normativi sulla posta certificata.

    • L'articolo 16 del Decreto sancisce che :
  1. le nuove società sono tenute a dichiarare l'indirizzo PEC all'iscrizione nel registro delle imprese
  2. i professionisti dovranno dichiarare, entro un anno, l'indirizzo PEC ai rispettivi ordini
  3. le società già esistenti dovranno dichiarare entro tre anni l'indirizzo PEC al registro delle imprese
  4. tutte le pubbliche amministrazioni dovranno dichiarare il proprio indirizzo PEC
Le caselle di posta certificata di tutti questi soggetti saranno consultabili gratuitamente da chiunque in forma telematica, presso albi e registri pubblici.
  • Codice dell'Amministrazione Digitale (Decreto Legislativo 7 marzo 2005 n. 82)
    • E’ il principale riferimento per la digitalizzazione degli uffici pubblici e privati
    • Definisce molti aspetti della gestione elettronica dei documenti
    • In alcune parti del Codice si fa riferimento alle trasmissioni telematiche, in particolare negli articoli 6, 45, 46, 47, 48, 54.
    • Tra le altre cose si afferma che la Posta Elettronica Certificata è lo strumento da utilizzare per le comunicazioni elettroniche nel caso in cui servano le ricevute di invio e di consegna (come la raccomandata AR):
      • “La trasmissione telematica di comunicazioni che necessitano di una ricevuta di invio e di una ricevuta di consegna avviene mediante la posta elettronica certificata ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68.”

Ulteriori informazioni sulle specifiche e sulla normativa della Posta Elettronica Certificata sono disponibili nel sito del CNIPA - Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione.

Altri link utili

  • Indice delle Pubbliche Amministrazioni
    • E’ la rubrica ufficiale delle Pubbliche Amministrazioni digitalizzate. Si possono effettuare vari tipi di ricerche e si possono ottenere, tra l’altro, i siti internet e le caselle email / PEC delle amministrazioni.
 
 
 
 
     
 
  ® VERIMAIL 2010
WITCOM SRL
Via Lago di Garda, 28
36015 Schio (VI)
P.IVA 02548300249
Cap.Soc. 13000
  Mediavip Srl Witcom Srl