Servizio Posta Elettronica Certificata per invio e ricezione di Posta Certificata PEC
 
Sostituire raccomandate A/R, fax, corriere, con un notevole vantaggio in termini di velocità, prezzo, facilità d’uso, sicurezza, integrazione con gli strumenti informatici di uso quotidiano, certificazione dell’invio, della consegna, del contenuto della trasmissione, di data e ora esatta.
 
   

Una trasmissione può essere considerata posta certificata solo se le caselle del mittente e del destinatario sono entrambe caselle di posta elettronica certificata, altrimenti il sistema potrà fornire solo una parte delle funzionalità di certificazione previste (per esempio, non viene fornita la ricevuta di avvenuta consegna).

I gestori di posta certificata sono obbligati a registrare tutti i principali eventi che riguardano la trasmissione per 30 mesi da fornire come prova da parte degli interessati. I gestori sono anche tenuti ad utilizzare sempre un riferimento orario allineato con gli istituti ufficiali che garantiscono l'ora esatta. Quindi le registrazioni e tutti gli elementi descritti in seguito (ricevute, buste, ...) conterranno sempre l'ora esatta.

 
 

I servizi di posta certificata utilizzano esclusivamente protocolli sicuri (gestiti da tempo dai più diffusi strumenti di posta), per impedire qualsiasi manomissione del messaggio da parte di terzi; VERIMAIL offre colloqui di tipo:
https, per webmail
smtps
smtp starttls
pop3s
imaps

L'identificazione può avvenite tramite user e password oppure tramite certificati digitali: VERIMAIL offre entrambe le possibilità.
Falsificazione di identità: VERIMAIL assicura che il mittente utilizzi come indirizzo (casella "from") solo ed esclusivamente il proprio indirizzo, contrariamente a quanto avviene generalmente nei server di posta presenti in internet dove si può cambiare la casella mittente con estrema facilità.

 
   
  Quando si spedisce un regolare messaggio da una casella di posta certificata si riceve dal proprio provider di posta certificata una ricevuta di accettazione, firmata dal gestore, che attesta il momento della spedizione ed i destinatari (distinguendo quelli normali da quelli dotati di PEC.); le informazioni sono disponibili sia in formato testo sia in formato xml.  
  Il gestore di posta certificata del mittente crea un nuovo messaggio, detto busta di trasporto, che contiene il messaggio originale e i principali dati di spedizione; la busta viene firmata dal provider, in modo che il provider del destinatario possa verificare la sua integrità (ovvero che non sia stato manomesso nella trasmissione).
Per garantire l'integrità del messaggio, mittente e destinatario sono obbligati ad utilizzare la casella di PEC solo tramite protocolli sicuri, come descritto in precedenza.
 
si può usare da qualsiasi postazione collegata ad internet
si riceve un avviso via SMS quando arrivano nuovi messaggi certificati nella propria casella.
 
  ® VERIMAIL 2010
WITCOM SRL
Via Lago di Garda, 28
36015 Schio (VI)
P.IVA 02548300249
Cap.Soc. 13000